In questo sito vengono utilizzati cookies tecnici necessari alla fruizione del sito stesso. Vengono inoltre utilizzati cookies di terze parti (google) per la raccolta di informazioni sulla fruzione del sito. Non vengono in alcun modo raccolte informazioni in grado identificare gli utenti. Le informazioni raccolte non vengono in alcun modo cedute ad altri soggetti.

i geni coinvolti nel mesotelioma ( studio italiano) [05/06/2015]

 

 

Targeted Next-Generation Sequencing of Cancer Genes in Advanced Stage Malignant Pleural Mesothelioma: A Retrospective Study

Lo Iacono, Marco PhD*; Monica, Valentina PhD*; Righi, Luisella MD*; Grosso, Federica MD; Libener, Roberta MD; Vatrano, Simona BS*; Bironzo, Paolo MD*; Novello, Silvia MD*; Musmeci, Loredana MD; Volante, Marco MD*; Papotti, Mauro MD*; Scagliotti, Giorgio V. MD*

 
 

Abstract

 

Introduction: Malignant pleural mesothelioma (MPM) is a rare malignant disease, and the understanding of molecular pathogenesis has lagged behind other malignancies.

Methods: A series of 123 formalin-fixed, paraffin-embedded tissue samples with clinical annotations were retrospectively tested with a commercial library kit (Ion AmpliSeq Cancer Hotspot Panel v.2, Life Technologies, Grand Island, NY) to investigate 50 genes plus other two, BRCA1-associated protein-1 (BAP-1) and neurofibromatosis-2 (NF2), frequently altered in MPM. DNA was obtained from tissues after manual microdissection and enriched for at least 50% cancer cells. Variations affecting protein stability or previously correlated to cancer, more frequently identified (≥25 patients with at least 10% of allelic frequency), were subsequently evaluated by Sanger sequencing. Immunohistochemistry staining for BAP1 and NF2 proteins was also performed.

Results: The commonest genetic variations were clustered in two main pathways: the p53/DNA repair (TP53, SMACB1, and BAP1) and phosphatidylinositol 3-kinase–AKT pathways (PDGFRA, KIT, KDR, HRAS, PIK3CA, STK11, and NF2). PIK3CA:c.1173A>G mutation, STK11:rs2075606 (T>C), or TP53:rs1042522 (Pro/Pro) was significantly associated with time to progressive disease (TTPD; all p values < 0.01). Furthermore, the accumulation of genetic alterations correlated with shorter TTPD and reduced overall survival (TTPD p value = 0.02, overall survival p value = 0.04). BAP1 genetic variations identified were mainly located in exons 13 and 17, and BAP1 nonsynonymous variations were significantly correlated with BAP1 protein nuclear localization.

Conclusion: Next-generation sequencing was applied to a relatively large retrospective series of MPM using formalin-fixed, paraffin-embedded archival material. Our results indicate a complex mutational landscape with a higher number of genetic variations in the p53/DNA repair and phosphatidylinositol 3-kinase pathways, some of them with prognostic value.

 

 
 
La ricerca italiana segna un passo avanti contro il mesotelioma, il tumore associato alla esposizione all'amianto: una nuova tecnica individua infatti i geni responsabili della rapidissima progressione e della ridotta sopravvivenza (pari all'8 per cento in tre anni) in questo tipo di neoplasia, e in questo modo le terapie a bersaglio potranno rivelarsi più efficaci. La tecnica si chiama "sequenziamento mirato di nuova generazione" (Ngs) ed è stata utilizzata per la prima volta dal dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino in collaborazione con l'ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria.  Lo studio, condotto dall'Università di Torino, è pubblicato sul "Journal of thoracic oncology", la rivista dell'Associazione internazionale per lo studio del carcinoma polmonare.

"Abbiamo utilizzato un approccio mirato - spiega Giorgio Scagliotti, direttore del dipartimento di Oncologia e primo autore dello studio - per valutare retrospettivamente alterazioni in 52 geni, fra quelli più frequentemente mutati nei tumori, in 123 pazienti con mesotelioma maligno della pleura in stadio avanzato. Il sequenziamento di nuova generazione è un metodo affidabile: si concentra infatti su un gruppo specifico di geni invece di ricorrere al più complesso sequenziamento dell'intero genoma. Questo procedimento ha il potenziale per descrivere il tipo, la posizione e il numero di mutazioni genetiche nel mesotelioma e consente di identificare associazioni con
 
le caratteristiche del paziente, compresi i dati di sopravvivenza".

Grazie alla nuova tecnica dunque, sottolinea Scagliotti, sarà possibile valutare il ruolo delle terapie a bersaglio molecolare in una neoplasia particolarmente aggressiva. Nel 2014 in Italia sono state stimate 1.800 nuove diagnosi di mesotelioma: nella maggior parte dei casi la malattia è diagnosticata quando è già in fase avanzata e le opzioni terapeutiche sono limitate.
 
 
 
 ecco i link   per approfondire il tema : 
 
 

::::::    Creato il : 05/06/2015 da Magarotto Roberto    ::::::    modificato il : 05/06/2015 da Magarotto Roberto    ::::::