.jpg)
GIOVANNI  CHIOETTO , di Padova
vedi anche il suo blog :  chiamablog.blogspot.com
( CHIAMA e'  l'associazione di volontari che coordina un numero verde telefonico 848800155
per informazioni oncologiche collegato  all'Istituto Oncologico Veneto-IOV )
 
  A  69 anni, il 3 dicembre 2011, sono stato gastrectomizzato per un   adenocarcinoma allo stomaco. Carissime Tania e Rossella sono più   fortunato di voi,  non perchè il mio cancro sia soft, è stato graduato e   stadiato da un oncologo molto professionale ma poco loquace   (adenocarcinoma dello stomaco: 151  tumori maligni dello stomaco; C16.5   piccola curva; pT3 pN3 pM0 G2; margini resezione chirurgica negativi;   stadio IV), perchè penso che siate più giovani di me. Non mi piace   questo freddo modo di classificare i tumori! Anche se  scientifico, ti   fa venire i brividi alla schiena una volta che sei riuscito a   decifrarlo. L'oncologo che me l'ha redatto e consegnato non mi ha   spiegato nulla. Non  scrivono, nel grading e nella stadiazione, ma lo   pensano e a volte te lo fanno intuire, che la probabilità di   sopravvivenza a 5 anni, con le sigle sopradescritte è quasi nulla.  
Per l'oncologo professionale nessuna chemio, ma una Pet dopo un mese. 
Mi consigliano di andare a sentire un   altro oncologo, oncologo che vai  protocollo che trovi. Questo, più   affabile e umano del precedente, mi ha detto: Vuole vivere o morire? Voglio vivere  - gli ho risposto. Allora per vivere le propongo sei cicli di chemio. Ho deciso, da laureato in fisica e quindi sensibile al metodo scientifico, di sperimentare la chemio!
Ho deciso anche di fare  coming out   (rendere pubblica la mia patologia, anche se il termine viene usato per   l'omosessualità), perchè il cancro non è una patologia che puoi tenere   nascosta, anche se qualcuno ci prova. Nel mio caso poteva passare   inosservata perchè sono calvo per natura. Ma il coming out mi crea a   volte delle situazioni  a dir poco imbarazzanti. Ogni tanto a qualcuno,   che conosce la mia patologia e  la mia attività di volontario inl  Pronto  Anziano e  Chiama e che ha la mia età, gli scappa di dirmi   benevolmente: Come faremo senza di te? Come dire: tra poco ci lascierai! 
Come si fa ad assegnare  dei compiti ad   uno che forse ha i mesi contati? Mia moglie Giovanna, quando glielo   dico, mi consola dicendo: Guarda che confondi il futuro faremo con il condizionale faremmo, se usi il condizionale la frase cambia completamente significato. Non mi sembra!
Anche la mia dottoressa di famiglia,   siglata MMG, quando le ho chiesto di prescrivermi gli esami per il   colesterolo, mi ha guardato e sorridendo mi ha detto: Giovanni, stai tranquillo! Con un K allo stomaco l'esame del colesterolo è sprecato! Le rispondo con un sorriso: Ubi major minor cessat.  
Mi consolo dicendo che è giusto far   risparmiare soldi al contribuente! L'esame del colesterolo me lo   farebbero gratis! Meglio morire per  colesterolo alto o per cancro? Ai   posteri l'ardua sentenza!
 
 
Giovanni Chioetto
preside in pensione
volontario del CSV e della Consulta del Volontariato di Padova
volontario I.A.S.I.- Pronto Anziano
volontario (Chiama) -  Informazione come cura
.........................................................................................................................................................
Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono, l’animo può superare molte sofferenze ( William Shakespeare).
2012 - Anno Europeo dell'Invecchiamento attivo e della Solidarietà intergenerazionale
 
 
            
            ::::::    Creato il : 16/02/2012 da Magarotto Roberto    ::::::    modificato il : 16/03/2012 da Magarotto Roberto    ::::::