fonte : repubblica .it 
Vivo grazie a un giovane donatore 
Repubblica — 10 settembre 2009            
LONDRA - L' appuntamento è nel giorno in cui i Beatles rinascono nell' era digitale, con l' uscita della versione rimasterizzata di tuttii loro album e la pubblicazione del primo videogioco in cui si vestono i panni del Fab Four. Ma lo slogan con il quale la Apple ha convocato i giornalisti di mezzo mondo a San Francisco e Londra per annunciare le proprie novità nel campo della musica porta la firma dei Rolling Stones, quell' "It' s only rock' n' roll, but i like it", corretto con un "we" che cerca di avere un sapore più ecumenico che aziendale. Ma non ci sono i Beatles né gli Stones sul palco dello Yerba Byena Center di San Francisco: c' è l' uomo che al comando della sua Apple ha rivoluzionato il mondo della musica e che fa il suo ritorno in scena dopo una lunga malattia. La platea lo accoglie con l' entusiasmo che normalmente è riservato alle star. Steve Jobs,  vestito come sempre (un paio di jeans, la maglietta nera e le scarpe da ginnastica), viene sommerso da cinque minuti di applausi, e un po' si commuove, guardando quella piccola folla di giornalisti e addetti ai lavori che lo acclama. «Se sono qui lo devo alla generosità di un uomo di venti anni, morto in un incidente stradale» , dice riferendosi al trapianto di fegato  che ha subito cinque mesi fa e che gli ha permesso di essere in sella alla Apple ancora una volta.
nota del curatore:
Steve jobs e' stato operato nel    2004   di un tumore del pancreas  neuroendocrino con metastasi epatiche  e poi si e' sottopostto a vari trattemnti chemioterapici; nel 2006 c'era gia' stato un suo rientro al timone della Apple : poi nei mesi scorsi una nuova defaillance
Ora e' ritornato, dopo un trapianto di fegato, a portatre il suo geniale contributo al mondo dell'informatica
 
       
 
 
 
 
 
 
             
Steve Jobs agli studenti dell’universita’ di Stanford il 12 giugno del 2005 aveva  detto: 
“ Non accontentatevi 
-Ricordare che morirò -  
e’ il più importante strumento che io abbia mai incontrato   per fare le grandi scelte della vita  
Il vostro tempo è limitato per cui   non lo sprecate vivendo la vita di qualcun’altro  
Non fatevi intrappolare dai dogmi 
Il che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone 
  E cosa più importante   di tutte
Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra  
intuizione :    
in qualche modo loro sanno   che cosa volete veramente diventare  
  tutto il resto e’ secondario” 
  
  
 
 
             
            ::::::    Creato il : 17/09/2009 da Magarotto Roberto    ::::::    modificato il : 18/09/2009 da Magarotto Roberto    ::::::